1.Più esemplari dei seguenti numeri di "Avanti!": 1-3, 5-9, 11-13 agosto-novembre 1943.
2.Bandiera rossa - Organo del fronte proletario rivoluzionario, 25 ottobre 1943 anno I n. 1 (12 copie).
3.Stella rossa foglio di propaganda comunista, Anno I n. 1, 18 ottobre 1943.
3.Il Partigiano bollettino delle forze partigiane n. 3 15 ottobre 1943.
4.Corriere della Sera 6 febbraio e 31 luglio 1943.
5. La Sera il Secolo, giovedì 29 luglio e 11 ottobre 1943.
6.Quattro ritagli di giornale (due del 27 ottobre 1943 incollati su un foglio).
7.Volantino a stampa: L'Italia libera.
8.Volantino a stampa: Il proletariato italiano non deve più lasciarsi ingannare.
9.Volantino a stampa Comitato centrale del Fronte unico per la libertà, Milano 29 luglio 1943.
10.2 dattiloscritti in lingua tedesca.
11.Verbale della seduta del 7 agosto 1943 del Comitato provvisorio Architetti.
12.Dattiloscritto: assunzione della direzione affari correnti del sindacato, sottoscritto da Piero Bottoni, Alfonso Mantovani, Giancarlo Palanti, Enrico Peressutti, Ernesto Rogers, 28 luglio 1943.
13.Dattiloscritto sull'organizzazione dell b.[rigate?].
14.Dattiloscritto "Libertà di stampa, di parola, di pensiero".
15.Dattiloscritto con invito allo sciopero a firma del Movimento di unità proletaria per la Repubblica Socialista, Partito Comunista e Partito Socialista [s.d.].
16.Dattiloscritto con Ordine del giorno a tutti i caposquadra [s.d.], (4 copie).
17."Salamandre". Dattiloscritto con correzioni manoscritte [s.d.], contro Gio Ponti.
18. Dattiloscritto Riassunto di Churcill al Parlamento inglese.
19.Dattiloscritto "La Rivoluzione d'Ottobre e la tattica dei comunisti russi. Prefazione di Stalin al libro "In marcia verso la rivoluzione d'ottobre" prima traduzione italiana (4 copie).
20.Dattiloscritto: Richiesta degli aderenti al partito per la riunione del giorno, Milano, 23 ottobre 1943 (2 copie).