La serie contiene i documenti fotografici costituiti da fotografie, negativi, diapositive e provini per la maggior parte in formato standard che documentano i progetti e le opere realizzate dagli architetti: riproduzioni di disegni e modelli, rilievi dell'area, fasi dei cantieri, vedute del realizzato.
Una parte del materiale è pervenuta organizzata in sette raccoglitori ad anelli numerati con diapositive ed elenchi dei soggetti contenuti, sette scatole perlopiù omogenee nel contenuto e alcuni album che per esigenze conservative sono stati sciolti. Un'altra parte si presentava in modo disomogeneo e senza indicazioni.
Molte fotografie riportano al verso annotazioni relative a pubblicazioni e la presenza di documenti di altro genere (relazioni, schizzi) attesta un utilizzo di questi documenti finalizzato in gran parte alle richieste di editori e riviste.
L'insieme è estremamente eterogeneo nei formati e quantità e senza indicazioni cronologiche. Per alcune opere la documentazione è molto ricca e copre un arco temporale ampio. Particolarmente consistente è l'unità relativa all'edificio residenziale di Ivrea articolata in quindici sottounità con documenti dal 1969 al 1991.
Nelle fasi di riordino si è mantenuta l'organizzazione data dallo studio per i quaderni di diapositive e per le sette scatole. Le indicazioni di data si riferiscono alle date di stampa se presenti o alle date indicative di realizzazione del progetto.