Udine e l'area udinese, dattiloscritto, pp. s.n., s.d.
Incipit: "Un'opera di architettura è necessariamente una costruzione", manoscritto, carte 1-11, s.d.
Teatro nazionale dell'opera di Belgrado (concorso internazionale), dattiloscritto, (1970).
Nodi funzionali ed espressivi - Forma/Funzione (tema di concorso), Roma 3 marzo 1970, dattiloscritto, carte s.n.
Nota sul problema della viabilità nel Sanvitese (UD), dattiloscritto, pp. 1-4, 20 aprile 1970.
Il piano urbanistico comprensoriale del Vajont. Schema di pubblicazione (appunti Semerani riscritti), dattiloscritto, carte s.n., 21 agosto 1971.
Piani particolareggiati dei centri storici. Obiettivi politici e strumenti di intervento, relazione al seminario di studi 17-18 novembre 1972, dattiloscritto, carte 1-14.
Testo sui centri storici, Sesto al Reghena, dattiloscritto, carte 1-5 con appunti e corrispondenza, 20 luglio 1972.
Agricoltura e società in Friuli negli ultimi 100 anni (note sull'evoluzione del rapporto città/campagna), dattiloscritto, (marzo 1974), pubblicato.
Intervista a Controspazio (14 aprile 1975), dattiloscritto, carte s.n.
L'architettura e la storia nel Friuli Venezia Giulia, dattiloscritto, pp. 1-19, giugno-luglio 1975 (in due copie).
Le città piccole del Friuli, manoscritto, carte 1-14, (1979). Altra versione dattiloscritta con correzioni, carte s.n., s.d.
La progettazione della città come architettura e come piano, Venezia, dattiloscritto pp. 1-36, maggio 1978 (in tre copie).
La tipologia nella progettazione urbana, manoscritto carte 1-6 e altre versioni ms., (1979).
La tipologia (la questione tipologica) nella progettazione urbana, carte 1-3, 16 aprile 1979.
IUAV - Gruppo di ricerca, Gianugo Polesello estratti da anni accademici 1968-1973.