Una fotografia Giacomelli: chiesa di San Moisè.
Una fotografia: palazzo Fasan a Venezia, dettaglio.
Una fotografia: fregio.
Una fotografia: particolare di dipinto con cavallo e falconiere.
Una fotografia Alinari: Palazzo della Ragione a Fano.
Tre fotografie Alinari: Pienza.
Due fotografie Alinari: S.Gimignano.
Una fotografia Alinari: Arezzo.
Una fotografia Alinari: Udine.
Due fotografie Alinari: Verona.
Una fotografia Alinari: Firenze.
Una fotografia Alinari: Monreale.
Una fotografia Alinari: Pistoia.
Una fotografia Alinari: S.Antimo.
Una fotografia Alinari: Tesoro della Basilica di S.Antonio a Padova.
Una fotografia Alinari: Palazzo Isolani già Bianchini a Bologna.
Due fotografie Foto Pecchini: San Benedetto in Polirone, tomba di Matilde di Canossa.
Una fotografia: iscrizione romana, forse conservata al Museo di Castelvecchio a Verona.
Una fotografia: leone di San Marco, affresco.
Una fotografia: monumento sepolcrale non identificato.
Una fotografia non identificata.
Cinque disegni: progetto di un campanile per la chiesa parrocchiale di Cordenons, 29 giugno 1881-1903.
Due disegni: torretta per l'orologio, prospetti.
Un disegno: Corpo Reale del Genio Civile della provincia di Treviso, Pianta della chiesa abbaziale di S. Eustachio in comune di Nervesa, 3 ottobre 1881.
Un disegno: restauro del paramento prospetto chiesa Madonna della Fratta in San Daniele, 19 luglio 1908.