A Pacentro, in provincia dell’Aquila, è in corso di realizzazione il nuovo polo scolastico (progetto a cura di Mario Cucinella Architects, LAP Architettura e Dunamis Architettura), primo edificio finanziato con i fondi post-sisma del piano “Scuole d’Abruzzo - Futuro in Sicurezza”. Il progetto è frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto studenti, docenti, personale scolastico e cittadini: punto di riferimento progettuale è stato lo lo studente da cui è scaturita l’idea di una architettura dalla forma circolare che richiama la celebre frase del designer Bruno Munari “La prima cosa che disegna un bambino assomiglia ad un cerchio”. Una duna artificiale circonda come un anello l’organismo architettonico parzialmente nascosto e mimetizzato dallo stesso terreno e accoglie al proprio interno alberi e giardini. La scuola è caratterizzata da grandi pareti curve, ambienti fortemente illuminati aperti sull’Agorà centrale (fulcro dell’intervento) e un pacchetto di copertura verde con tanti lucernari a formare il “Cielo Stellato” voluto dai bambini di Pacentro.