Gabetti e Isola, ripercorrendo i momenti salienti della propria attivita', ne collocano il significato culturale e operativo. L'attivita' di studio, sempre collegata al momento realizzativo, il rifiuto di sentirsi parte di mode o movimenti ben precisi, la necessita' di affrontare i problemi dell'architettura nel rispetto dei dati contestuali, il rifiuto di teorizzazioni astratte e onnicomprensive.