Il piano di fattibilita', strumento intermedio tra P.R.G. e Piano Particolareggiato, si caratterizza nel caso di Monticelli Terme per la priorita' assegnata al momento dell'analisi, per quanto riguarda sia gli aspetti fisici e morfologici sia le situazioni sociali e le attivita' economiche. Esso ha definito i gradi di propensione all'intervento per ogni unita' edilizia e quindi individuato aree e comparti strategici con caratteristiche sia di propensione sia di priorita', quindi di progettabilita'.