Registrazione su nastro magnetico (74 minuti) della lezione tenuta da Guillermo Jullian de la Fuente, in luogo di Le Corbusier, presso l'Istituto universitario di Architettura di Venezia il 13 aprile 1965, con l'intervento di Ignazio Gardella e dei primari Fabio Franco e Ignazio Muner (tre foto b/n in busta 37/10/B/44-6)
I[gnazio] M[uner], "Progetto Le Corbusier. Nuovo ospedale civile di Venezia. Cenni tecnico-sanitari", 1965, dattiloscritto in più copie, probabilmente fornito alla stampa in occasione della conferenza stampa di Le Corbusier e della vernice della mostra del progetto presso l'Istituto universitario di Architettura di Venezia, 11 aprile 1965. Lo stesso testo è stato pubblicato come Ignazio Muner, 'Il nuovo ospedale di Venezia nel progetto di Le Corbusier', in "L'Ospedale", aprile 1965 (una copia in busta 33)
"Progetto nuovo ospedale di Venezia, architetto Le Corbusier", 1965, dattiloscritto in più copie. Didascalie di sette foto riproducenti le tavole nn. 6311-6317 del secondo progetto di massima (30 marzo 1965), probabilmente fornite alla stampa in occasione della conferenza stampa di Le Corbusier e della vernice della mostra del progetto (cfr. i dossier completi di foto e didascalie in busta 41)
Guillermo Jullian de la Fuente, HVEN LC, variante à 800 lits, tavole nn. 6505-06, Parigi, 2 gennaio 1967, due copie eliografiche piegate
Planimetrie dell'area di San Giobbe, copie eliografiche piegate
Comune di Venezia, Sestiere di Cannaregio, parrocchia di San Giobbe, stato di fatto, Venezia, giugno 1963, tre copie eliografiche piegate dall'ingrandimento su pellicola di poliestere nel rotolo 17
Rilevamento eseguito dal geometra Marco Rizzetti il giorno 12 febbraio 1968 alle ore 9.45, scala 1:200, copie eliografiche piegate