Francesco Tentori, "Giuseppe Samonà e la Palazzata di Messina. Dal concorso alla realizzazione (1929-1958)", estratto dal n. 227, 1959, quattro copie.
Giuseppe Samonà, "Una casa di Gardella a Venezia", estratto dal n. 220, 1958, due copie.
"Difesa e valorizzazione del paesaggio urbano e rurale", relazioni del Comitato Nazionale di Studi presieduto dal prof. G. Samonà, tenute al VI Convegno Nazionale di urbanistica in Lucca, 9-10-11 novembre 1957, allegato al n. 217, 1957, due copie.
Vittorio Gregotti, "La nuova sede dell'INAIL a Venezia di Giuseppe Samonà", estratto dal n. 224, 1960, tre copie.
Giuseppe Samonà, "Introduzione ai problemi di pianificazione intercomunale", estratto dal n. 212, 1956, nove copie.
Giuseppina Marcialis, "Considerazioni sulle nuove borgate rurali in Sardegna". Relazione generale al VI Congresso Nazionale di Urbanistica, estratto dal n. 216, 1956, due copie.
"Problemi urbanistici sul Quartiere di S. Giuliano", estratto dal n. 218, 1958, quattro copie.
"Casa per vacanze a Porto Conte in Sardegna. Giuseppina Marcialis e Alberto Samonà", estratto dal n. 291, 1964.
Giuseppe Samonà, "Relazione ufficiale in occasione della inaugurazione della mostra dell'opera di Le Corbusier: Firenze 6 febbraio 1963", estratto dal n. 274, 1963.
Estratto dal n. 293, 1964 relativo al concorso internazionale per la redazione del piano urbanistico planivolumetrico per la nuova Sacca del Tronchetto, tre copie.
"Un ponte per la Sicilia" e "Unità residenziale nel Borgo Ulivia a Palermo", estratto dal n. 265, 1962.
"Centro di servizio e residenze per una azienda agricola a Senorbì", 1961, estratto dal n. 289, 1964, quattro copie.