Paolo De Poli. Artista smaltatore a fuoco su metalli, 1952, 2 manoscritti (33 c.).
Modulo per l'inserzione gratuita nel dizionario illustrato dei pittori, scultori ed incisioni italiani moderni, a cura di Roberto Aloi e Giovanni Scheiwiller e appunti, 4 dicembre 1952, 4 c.
Vita d'artista di Antonio Longo, 1952, diversi dattiloscritti (16 c.)
Presentazione autografa di Toni (Antonio Longo), 18 febbraio 1956, 5 c. e minuta
Estratto da "Epoca", 29 gennaio 1961, 1 ritaglio incollato su cartoncino
Biografia, 6 luglio 1961, 17 c. (con versione in inglese)
Curriculum vitae 1905-1950, 1 quaderno
Curriculum vitae 1951-, 1 quaderno
Curriculum vitae, 8 marzo 1961, 6 c.
Smalti di Paolo De Poli di Agnoldomenico Pica, 1972, 3 c., 1 pieghevole
Esperienze ed opere eseguite, 15 ottobre 1974, 3 c.
Appunti vari per curriculum exempla, 1979, 13 c.
Prima parte del testo di Agnoldomenico Pica sul volume della mostra antologica, 1984, 1 c.
Testo di Luigi Montobio "Artigiani protagonisti", 1985, 2 c.
Testi di Camillo Semenzato, "Semenzato artigiani", 199?, 2 Dattiloscritti, 6 c.
Presentazione di Paolo De Poli del critico d'arte prof. Camillo Semenzato, dell'Università di Padova, [s.d.], 3 c. e pieghevole in inglese "Enamels by Paolo De Poli"
Note biografiche e attività artistica di Paolo De Poli, smaltatore a fuoco sui metalli di Antonio Longo, [s.d.], 34 c.
Pensiero del pittore Paolo De Poli sullo smalto, 1954, 20 c.
Miscellanea di appunti, dattiloscritti biografici e un pieghevole, anche in inglese, [s.d.], 18 c.