1. fascicoletto: 22 c. tra appunti, rilievi e schizzi relativi alla costruzione della palazzina degli autisti, 22 aprile 1939-27 marzo 1941.
3 fascicoletti con 13 disegni in copia eliografica di piccolo formato del progetto del rifugio: 1942-43.
Corrispondenza con fornitori e artigiani: Fidenza Società Anonima Vetraria di Milano, Sig. Cavedon, Ing. Lodovico Fischer fabbrica serrande avvolgibili di Trieste, Ing. Sardi di Venezia, Smalteria & Metallurgica Veneta SA di Bassano, Lips-Vago - Soc. An. Italiana di Milano, Giovanni Molino falegname di Bassano del Grappa, ing. Ottorino Bisazza di Padova, Sig. Bernagozzi, SAI Pavimenti Isolanti Affini di Torino, A. Borghi & C. stoffe, tappeti, tendaggi di Bologna, V.E. Marzotto Lanificio (cav. G.B. De Paoli), Sassi Francesco & Figli di Milano, Andolfatto, Ente Nazionale di Propaganda per la Prevenzione degli Infortuni di Milano (ing. Mario Cappellari), Amministrazione Gaetano Marzotto (Gaetano Marzotto), Lumen di Milano, Rag. Italo Sola di Milano, Soc. An. Fratelli Arnoldi di Milano, G. Avigdor & figli di Torino, Agenzia Pavimenti "Suberi" di Torino, R. Accademia di Belle Arti e Liceo Artistico di Venezia, Impresa edile Silvano Guiotto di Valdagno, Soc. del Linoleum di Milano.
Appunti e note di lavoro.