1. fascicolo: "I Progetto Mozzo e Studi vari" con 9 copie eliografiche piegate del progetto con disegni in scala 1:200 e 1:100, 3 fotografie, 2 copie eliografiche piegate del PRG del Comune di Mozzo e del progetto di cellule abitative a Ponte San Pietro, 1 volume a stampa del nuovo regolamento edilizio del Comune di Ponte San Pietro, 31 pezzi tra schizzi e appunti di studio, richiesta di autorizzazione a costruire alla Soprintendenza ai Monumenti della Lombardia, richiesta di licenza per nuova costruzione al Comune, denuncia degli scarichi provenienti da insediamenti civili, 7 copie eliografiche piegate e 17 c. sciolte, 1977 (busta 1).
2. fascicolo: "Mozzo: licenze" contiene l'autorizzazione della Soprintendenza per i Beni ambientali e architettonici delle province di Milano, Bergamo, Como, Pavia, Sondrio, Varese alla costruzione in zona vincolata ai sensi della legge 29 giugno 1939, n. 1497, documentazione della concessione edilizia con contributo del Comune di Mozzo, denunce c.a. al Genio civile di Bergamo e richieste di abitabilità. 59 c., 26 copie piegate, 11 novembre 1977-ottobre 1980 (busta 2).
3. fascicolo: "Copie lucidi" con 6 copie piegate, il contratto - capitolato d'appalto ed elenco prezzi unitari della ditta CUBO, il computo metrico ed i preventivi dei fornitori degli infissi in legno e impianto di riscaldamento, 51 c., 1977-11 aprile 1978 (busta 2).
4. fascicolo: "Mozzo: fornitori" contenente la corrispondenza con la ditta di costruzioni CUBO, i preventivi delle ditte secutrici dei lavori di gesso, vetreria, lattoniere, impianti elettrici, marmi e 7 copie eliografiche piegate del progetto architettonico, 112 c., agosto 1978-13 novembre 1979 (busta 2).
5. fascicolo: "Casa a Mozzo: progetto con Rossi" contiene corrispondenza con il Comune per concessione edilizia e allacciamento della fognatura, 12 negativi b/n, 7 copie eliografiche piegate e 3 disegni ad inchiostro di china e pennarelli colorati su carta da lucido di piccolo formato, 2 disegni in copia xerografica a colori, 26 luglio 1974-16 febbraio 1978, 61 c. (busta 3).
6. fascicolo: Disegni e schizzi di Attilio Pizzigoni e di Aldo Rossi contenente 4 sottofascicoli con nota dettagliata sulla camicia dei disegni e degli schizzi di mano di Rossi conservati all'interno, 40 pezzi tra schizzi e disegni eseguiti a penna, matita e pennarelli colorati su carta e carta da lucido, 3 copie eliografiche piegate con ritocchi ad inchiostro (busta 3).