1.Pianta e prospetto di edificio.
2. Decorazioni graffiate e colorate alle scuderie, assieme a 5 disegni di un colonnato, con quote e 1 schizzo.
3. Studio prospettico; Pianta schematica 1:200 n. 4843.
4. La rotonda - Pianta 1:200, strappo in basso a destra.
5. Riforma del Rustico: pianta, alzato, sezione, 1:100 n. 4839.
6. Rifacimento del Rustico : Pianta, prospetto interno e levante, sezione BB 1:100.
7. Variante A primo piano, piano inferiore. Strappo lungo il lato sinistro.
8. Rifacimento del Rustico: prospetto a ponente e a tramontana, 1:100, n. 4835, 27 gennaio 1952.
9. Prospetto a ponente. 1:100, n. 4842, maggio 1952.
10. Veduta prospettica della rotonda di Inverigo nella direzione di Romanò. n. 4844. Strappo centrale in alto e in basso a destra.
11. Prospetto a settentrione 1:100, n. 4841.
12.Pianta in schizzo, con quote.
13. Ricostruzione edifici preesistenti.
14. Rilievo sommario. Con nota "Da A a B n. 37 gradini alzata cm 15,5".
15. Alzato e pianta del rustico con nota "Tratteggiato in rosso il profilo della costruzione nuova". n. 4838.
16. Pianta con indicazione "Via S. Paolo 10".
17. Primo piano, secondo piano.
18. Planimetria del piano nobile aggiornata con la riforma del rustico limitatamente al primo piano ammezzato. n. 4837, da restaurare.
19. Rilievi eseguiti a cura dell'impresa Ciceri, matita su carta millimetrata.
20. Planimetria generale 1:2000.
21. Facciata a nord, facciata a sud; Varianti A e B 1° piano e piano inferiore, copia eliografica "Ricostruzione edifici preesistenti" con annotazione a penna "Perché tutto o quasi è già stato demolito".
22. Dis. n. 4845 datato 23 marzo 1954 "Portone a ponente".
23. Copia eliografica con timbro "Fondazione pro Juventute - Milano"Inferriate alle finestre - Ricostruzione ala occidentale".