Sezione bibliografica contenente il catalogo delle tesi, il catalogo dei fondi d'autore e la banca dati degli articoli dei periodici della biblioteca Iuav.
Il catalogo delle tesi Iuav, cartacee e digitalizzate, raccoglie varie tipologie di tesi (laurea, diploma, master, specializzazione e dottorato) dal 1983 al 2019.Sono inoltre disponibili, con lacune, le tesi afferenti all’ex Istituto di storia dell’architettura (in seguito Dipartimento) a partire dal 1968 e le tesi del vecchio ordinamento relative al Corso di laurea in urbanistica a partire dal 1976. Tutte le tesi si consultano solo da postazioni dedicate della biblioteca. Per la richiesta di consultazione di una tesi cliccare sull'apposito link disponibile nel record bibliografico corrispondente, previa autenticazione.
Dal 2020 le tesi di laurea magistrale, di master e di specializzazione vengono prodotte e conservate solo in formato digitale e sono disponibili sul catalogo UniTesi Iuav.
Dal 2019 le tesi di dottorato sono depositate solo in formato digitale nell’Archivio istituzionale della ricerca Iuav, dove a mano a mano saranno riversate tutte le tesi di dottorato pregresse.
Il catalogo dei fondi d’autore consente l’accesso alla raccolta degli archivi di persona, soprattutto docenti dell’Università Iuav, pervenuti alla biblioteca Iuav insieme ai rispettivi fondi librari. Si tratta dell’archivio degli scritti dell’architetto Vittorio Gregotti, dei progetti grafici e degli scritti dell’architetto Sergio Polano e delle carte di studio e ricerca dell’urbanista Enrico Fontanari (in corso di trattamento). Accanto a questa documentazione è presente la Raccolta sull’Internazionale Situazionista e la rivista Errata del sociologo Pasquale Alferj, già disponibile nel catalogo on line.
Dal catalogo on line è possibile scaricare gratuitamente per studio i documenti già digitalizzati e chiedere le alte risoluzioni per la pubblicazione scrivendo all’indirizzo infobiblioteca@iuav.it.
La banca dati di articoli di periodici di architettura, urbanistica, edilizia e design è prodotta dalla biblioteca Iuav in associazione, fino al 2022, con CNBA ed Ervet Emilia Romagna. Oggi la biblioteca Iuav cura lo spoglio di una selezione di riviste correnti italiane. La base dati contiene anche lo spoglio della rivista Urbanistica, dall’inizio della sua pubblicazione (1949), con accesso alla versione pdf dal 1949 al 1995 e circa 750 articoli delle riviste Restauro e Restauro & Città. Il servizio SFX associato ai record consente di verificare la disponibilità di eventuali full text o di ricercare il periodico nel Catalogo del Polo SBN di Venezia e nei principali cataloghi nazionali (SBN e ACNP).
Gli articoli non posseduti dalla biblioteca Iuav o dalle altre biblioteche cittadine possono essere richiesti tramite il servizio di fornitura documenti.