Risultati della Ricerca avanzata

Hai cercato

Modifica ricerca
23 risultati trovati

Casa colonica per la zona di alta e media pianura nella provincia di Udine

Segnatura: Griffini 8.1/1 coll

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità documentaria

Estremi cronologici: 1918

Numero progressivo: 063283

Alcuni rilievi di vecchi edifici nel Friuli orientale

Segnatura: Griffini 8.1/2 coll

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità documentaria

Estremi cronologici: 1918

Numero progressivo: 063284

Casa colonica : planimetria generale e prospettiva

Segnatura: Griffini 8.1/3 coll

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità documentaria

Estremi cronologici: 1918

Numero progressivo: 063285

[Disegni del concorso Marelli per progetti di case coloniche "A Ramo reciso, Ramo verde"]

Segnatura: Griffini 2.1/02 fot

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 3 foto su 3 cartoncini, 1 foto

Estremi cronologici: 1918

Numero progressivo: 034865

[Disegni del concorso Marelli per progetti di case coloniche "Aggiungo paglia a paglia"]

Segnatura: Griffini 2.1/03 fot

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 2 foto

Estremi cronologici: 1918

Numero progressivo: 034866

Arrivi 1918

Segnatura: Griffini 3/05 cor

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 2 lettere (2 c.).

Estremi cronologici: 1918/10/10

Numero progressivo: 036820

Alberto Griffini

Segnatura: Griffini 8.1 coll

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 9 disegni.

Estremi cronologici: 1918

L'uso degli apparecchi di riscaldamento domestico e delle caldaie a scopo industriale nelle condizioni create dallo stato di guerra, E. Griffini

Segnatura: Griffini 5.1/03 scr

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 estratto (15 p.)

Estremi cronologici: 1918

Numero progressivo: 042047

[Battelli, motoscafi, vaporetti del servizio pubblico di navigazione e mezzi di trasporto a remi nella Laguna di Venezia]

Segnatura: Miozzi 2.fot/003

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 17 foto

Estremi cronologici: 1918

Numero progressivo: 005033

[Carte e corrispondenza]

Segnatura: Torres 4.Giulia-atti/141

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 69 c.

Estremi cronologici: 1918/01/01

Numero progressivo: 029085

Fotocopie a disposizione

Segnatura: Torres 4.Giulia-atti/145

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 276 c.

Estremi cronologici: 1918/01/01

Numero progressivo: 029105

Tempio

Segnatura: Torres 4.Giulia-fot/01

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 40 negativi su vetro, 19 negativi, 13 negativi, 9 negativi

Estremi cronologici: 1918/01/01

Numero progressivo: 029597

[Concorso nazionale per un monumento ai caduti da erigersi sul piazzale della Vittoria a Monte Berico in Vicenza]

Segnatura: Torres 2.dis/1/056

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 3 disegni.

Estremi cronologici: [1918]

Monumento dei caduti in guerra del comune di Spilimbergo

Segnatura: Torres 2.dis/1/057

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 3 disegni.

Estremi cronologici: 1918 post quem

Progetto per la decorazione interna della chiesa del Rosario in Bagnara Calabra

Segnatura: Torres 2.dis/1/058

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 14 disegni.

Estremi cronologici: [1918 - 1921]