Risultati della Ricerca avanzata

Hai cercato

Modifica ricerca
26 risultati trovati

[Studi per il centro : 1959]

Segnatura: Gellner 2.Professione/2/18/385

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità documentaria

Estremi cronologici: 1959

Numero progressivo: 058508

Albergo : corpo C : vasca d'acqua

Segnatura: Gellner 2.Professione/2/18/391

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità documentaria

Estremi cronologici: 1961

Numero progressivo: 058502

[Studi per la viabilità]

Segnatura: Gellner 2.Professione/2/18/383

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità documentaria

Estremi cronologici: 1957

Numero progressivo: 058509

Struttura

Segnatura: Gellner 2.Professione/2/18/386

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità documentaria

Estremi cronologici: 1959

Numero progressivo: 058507

[Albergo : prospetti]

Segnatura: Gellner 2.Professione/2/18/388

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità documentaria

Estremi cronologici: 1959

Numero progressivo: 058515

Cinema

Segnatura: Gellner 2.Professione/2/18/384

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità documentaria

Estremi cronologici: 1959

Numero progressivo: 058503

Confronti : 1800, 1850, 1965

Segnatura: Gellner 2.Professione/2/18/397

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità documentaria

Numero progressivo: 059124

[Studi per il centro : 1960]

Segnatura: Gellner 2.Professione/2/18/390

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità documentaria

Estremi cronologici: 1960/11

Numero progressivo: 058511

Stazione di servizio Petrolcaltex, Cortina d'Ampezzo, Edoardo Gellner ; collaboratore: Luigi De Bonetti

Segnatura: Gellner 2.Professione/1/153

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 62 disegni, 1 dossier di documentazione (4 c., 13 fotografie, 19 disegni).

Estremi cronologici: 1954

Stazione di servizio Petrolcaltex, Cortina d'Ampezzo, Edoardo Gellner ; collaboratore: Luigi De Bonetti

Segnatura: Gellner 2.Professione/1/152

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 127 disegni, 1 c., 1 dossier di documentazione (16 c., 41 disegni).

Estremi cronologici: 1954

"Città" residenziale ANIC a Gela, Edoardo Gellner ; collaboratori: SnamProgetti (amministrativo-tecnico e coordinamento) e Luigi De Bonetti (grafica)

Segnatura: Gellner 2.Professione/1/182

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 156 disegni, 4 ingrandimenti fotografici, 1 dossier di documentazione (285 c., 191 disegni), 1 insieme di documenti fotografici (189 pezzi, 1 album), 1 modello.

Estremi cronologici: 1960

Zona residencial Elviria-Marbella-Malaga, Edoardo Gellner

Segnatura: Gellner 2.Professione/1/184

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 115 disegni, 1 fotografia, 1 volume, 1 dossier di documentazione (234 c., 1 relazione, 1 documento a stampa, 8 disegni).

Estremi cronologici: 1960

Stazione di servizio Chevron, Cortina d'Ampezzo, Edoardo Gellner

Segnatura: Gellner 2.Professione/1/301

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 5 disegni, 1 dossier di documentazione (17 c., 6 disegni).

Estremi cronologici: 1979

Var[iante] : piano tipo : pianta

Segnatura: Gellner 2.Professione/1/157/2/10

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità documentaria

Estremi cronologici: 1955/05/15

Numero progressivo: 060602

Var[iante] : piano tipo : pianta

Segnatura: Gellner 2.Professione/1/157/2/09

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità documentaria

Estremi cronologici: 1955/05/07

Numero progressivo: 060601