Risultati della Ricerca avanzata

Hai cercato

Modifica ricerca
35 risultati trovati

Tencara : accessori, movimenti per seggiole, poltrone uffici, arredi fissi

Segnatura: Morassutti 4.Fotografie/110

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 16 fotografie, 8 fotografie, 14 negativi, 25 negativi

Estremi cronologici: 1991

Numero progressivo: 068148

IUAV Gruppo Architettura : composizione architettonica 4C, 5C, materiali

Segnatura: Polesello 2.Atti/2/016

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 fascicolo (37 c., 3 schizzi, 3 pubblicazione, 1 relazione, 1 registro, 2 estratti).

Estremi cronologici: 1973

Numero progressivo: 075116

Mestre/Marghera : Martinuzzo [e] Vaccher

Segnatura: Polesello 4.Fotografie/7/18

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 11 diapositive

Estremi cronologici: 1990/40

Numero progressivo: 074753

Progetto di stabilimento per la lavorazione dei legnami da costruirsi nel porto industriale di Venezia per conto della ditta Tonon Alessandro

Segnatura: Sardi 6.Prudente-dis/08

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 3 disegni.

Vaccher Brunella, Martinuzzo Cristina : tesi di laurea 1990, aprile

Segnatura: Polesello 4.Fotografie/7/22

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 12 diapositive

Estremi cronologici: 1990/04

Numero progressivo: 074757

Esame critico dei risultati del concorso per un progetto di piano regolatore bandito dal comune di Venezia per la zona di Mestre e di quella fra il suddetto centro, Marghera ed il fiume Osellin, Duilio Torres

Segnatura: Trincanato 7.Materiali a stampa/038

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 estratto.

Estremi cronologici: 1935

Numero progressivo: 048335

[Marghera : veduta della città bombardata], foto Ferruzzi

Segnatura: Trincanato 2.Attività scientifica/5/008

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 fotografia

Estremi cronologici: 1944

Numero progressivo: 052101

[Inchiesta tipo per determinare le caratteristiche di un quartiere di abitazione nel centro industriale di Marghera]

Segnatura: Trincanato 2.Attività scientifica/2/007

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 137 c.

Estremi cronologici: 1947

Numero progressivo: 052290

Comunicazioni trasporti

Segnatura: Trincanato 2.Attività scientifica/4/006

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 54 c.

Estremi cronologici: 1947

Numero progressivo: 052936

[Fotografia del disegno del progetto di Francesco Gusso per le case dell'Istituto autonomo case popolari di Venezia in via Scarsellini a Marghera]

Segnatura: Gusso/22

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 foto

Estremi cronologici: 1950

Numero progressivo: 060388

Sondaggi sottosuolo, Società per progettazioni e costruzioni (SPEC)

Segnatura: Miozzi 1.pro/168

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 tavola

Estremi cronologici: 1959/01/30

Numero progressivo: 004520

Progettazione Porto S. Ilario, SPEC, Società Progetti e Costruzioni, Venezia, S. Ilario

Segnatura: Miozzi 1.pro/210

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 busta

Estremi cronologici: 1950/01/01

Numero progressivo: 004295

L'autostrada Venezia-Monaco integrata dal nuovo porto di S. Ilario e dall'oleodotto diretto al centro Europa, Società Progetti e Costruzioni - SPEC

Segnatura: Miozzi 3.txt/078

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: [8] p.

Estremi cronologici: 1957

Numero progressivo: 001877

Condensato del progetto di massima di un nuovo deposito costiero di petroli sul margine di terraferma nella laguna di Venezia nei pressi di S. Ilario con diretto accesso dalla bocca di Malamocco, Eugenio Miozzi

Segnatura: Miozzi 3.txt/080

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: [10] p.

Estremi cronologici: 1957

Numero progressivo: 002381

Il nuovo porto di Sant'Ilario, Eugenio Miozzi

Segnatura: Miozzi 3.txt/082

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 9 p.

Estremi cronologici: 1957

Numero progressivo: 005104