Risultati della Ricerca avanzata

Hai cercato

Modifica ricerca
61 risultati trovati

Comune di Venezia : impianti sportivi

Segnatura: Cappai-Mainardis 2.Attività professionale/1/062

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 fascicolo.

Estremi cronologici: 1976

Numero progressivo: 070067

Venezia Marghera : quartiere GESCAL di via Stanislao Mancini : fabbricato n. 2, Edilizia: Virgilio Vallot, Carlo Cristofoli ; Calcoli: Walter Gobbetto ; Impianti e programmazione costi: Filippo Coccia ; Direzione lavori: Corrado Sutto

Segnatura: Vallot 50

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 115 disegni, 3 c.

Estremi cronologici: 1967/01/01

Esame critico dei risultati del concorso per un progetto di piano regolatore bandito dal comune di Venezia per la zona di Mestre e di quella fra il suddetto centro, Marghera ed il fiume Osellin, Duilio Torres

Segnatura: Trincanato 7.Materiali a stampa/038

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 estratto.

Estremi cronologici: 1935

Numero progressivo: 048335

[Progetto preliminare per il Vega 2, Franca Pittaluga ; collaboratori: Nicola Pegolo, Emanuele Garbin]

Segnatura: Iuav-Progetti/14

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 modello, 1 relazione.

Estremi cronologici: 2008

[Progetto di un insediamento di attività terziarie nell'area ex-Agrimont a Marghera], Gianni Fabbri, Gustavo Carabajal, Maurizio Sabini ; collaboratori: Luisa Neziosi, Franco Turchet, Alberto Endrigo

Segnatura: Iuav-Ricerche/07/04

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 14 tavole, 1 modello.

Estremi cronologici: 1995

[Fotografia del disegno del progetto di Francesco Gusso per le case dell'Istituto autonomo case popolari di Venezia in via Scarsellini a Marghera]

Segnatura: Gusso/22

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 foto

Estremi cronologici: 1950

Numero progressivo: 060388

[Marghera : il cavalcavia di San Giuliano], Fotografia Ferruzzi, Venezia

Segnatura: Miozzi 2.fot/185

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 foto

Estremi cronologici: 1960/01/01

Numero progressivo: 004964

L' autostrada Venezia-Monaco integrata dal nuovo porto di S. Ilario e dall'oleodotto diretto al centro Europa, Società Progetti e Costruzioni [e] Compagnia Internazionale Autostrada di Alemagna

Segnatura: Miozzi 3.txt/092

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: [13] p.

Estremi cronologici: 1960

Numero progressivo: 001878

Tencara 1-2 : arredamento uffici, disegno mobili

Segnatura: Morassutti 1.Attività professionale/1/098

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 196 c., 6 schizzi.

Estremi cronologici: 1991

Numero progressivo: 068810

[Sistemazione dell'edificio uffici Montedison Tencara a Marghera], Bruno Morassutti

Segnatura: Morassutti 1.Attività professionale/2/080

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 282 disegni, 8 copie.

Estremi cronologici: 1986

Numero progressivo: 068241

Nuove prospettive per il Porto di Venezia quale scalo mediterraneo dell'Europa centrale, Eugenio Miozzi

Segnatura: Miozzi 1.pro/361

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 4 fascicoli, 1 tavola.

Estremi cronologici: 1971

[Mestre : il cavalcavia in costruzione], Foto Giacomelli, Venezia

Segnatura: Miozzi 2.fot/088

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 foto

Estremi cronologici: 1930/01/01

Numero progressivo: 004963

Costruzione di un terzo argine per il contenimento dei liquidi infiammabili nella zona dei Petroli di Porto Marghera, Ministero dei Lavori Pubblici, Magistrato alle Acque

Segnatura: Miozzi 2.fot/107

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 album fotografico (27 c.)

Estremi cronologici: 1940

Numero progressivo: 004925

Condensato del progetto di massima di un nuovo deposito costiero di petroli sul margine di terraferma nella laguna di Venezia nei pressi di S. Ilario con diretto accesso dalla bocca di Malamocco, Eugenio Miozzi

Segnatura: Miozzi 3.txt/080

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: [10] p.

Estremi cronologici: 1957

Numero progressivo: 002381