Risultati della Ricerca avanzata

Hai cercato

Modifica ricerca
55 risultati trovati

Ristrutturazione ristorante Danieli, Iginio Cappai e Pietro Mainardis

Segnatura: Cappai-Mainardis 2.Attività professionale/1/073

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 9 tavole,

Estremi cronologici: 1979/01/01

[Modello del progetto di Duilio Torres per la nuova facciata del Padiglione Italia ai Giardini della Biennale di Venezia]

Segnatura: Biennale 7

Tipologia documentaria: Modello

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 modello

Estremi cronologici: 1932?

Numero progressivo: 060029

[Quaderni di appunti e blocco di schizzi]

Segnatura: Trincanato 6.Archivio personale/1/17

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 9 quaderni, 1 blocco.

Estremi cronologici: 1940

Numero progressivo: 052464

La riviera di S.Marco, Magistrato alle Acque

Segnatura: Trincanato 7.Materiali a stampa/030

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 volume.

Estremi cronologici: 1933

Numero progressivo: 047818

[Appartamento Bianchini in Venezia], Studio CM (Iginio Cappai, Pietro Mainardis)

Segnatura: Cappai-Mainardis 2.Attività professionale/1/144

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 51 disegni, 1 c.

Numero progressivo: 069840

[Progetto di case popolari a Sant'Elena, Venezia], Francesco Gusso

Segnatura: Gusso/06

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 36 disegni, 7 foto.

Estremi cronologici: 1924

[Accertamento generale della proprietà immobiliare urbana della ditta Carlo, Laura, Emma figli ed eredi del fu cav. Giacomo Ivancich, Francesco Gusso]

Segnatura: Gusso/16

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 5 disegni

Estremi cronologici: 1940/04/12

Numero progressivo: 060657

[Semerani & Tamaro : il nuovo ospedale di Venezia]

Segnatura: F.Masieri-mos/2/05

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 scatola di materiale fotografico (330 p.).

Estremi cronologici: 1988

Numero progressivo: 011456

[Rilievi di edilizia veneziana : disegni tecnici]

Segnatura: Trincanato 2.Attività scientifica/1/09

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 17 disegni.

Numero progressivo: 051686

[Stesura prima fase : Dorsoduro e Castello]

Segnatura: Trincanato 2.Attività scientifica/1/03

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 217 c., 2 fotografie.

Numero progressivo: 051868

[Stesura seconda fase : Dorsoduro e Castello]

Segnatura: Trincanato 2.Attività scientifica/1/04

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 269 c., 23 fotografie.

Numero progressivo: 051869

[Venezia : analisi di corte Terrazza]

Segnatura: Trincanato 2.Attività scientifica/2/125

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 album.

Numero progressivo: 052326

[Venezia : analisi dell'area di S. Isepo a Castello]

Segnatura: Trincanato 2.Attività scientifica/2/129

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 album.

Estremi cronologici: 1979

Numero progressivo: 052319

[Corso di elementi di architettura e rilievo dei monumenti : corso di disegno dal vero 1° : analisi nel sestiere di Castello]

Segnatura: Trincanato 2.Attività scientifica/2/111

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 158 fotografie, 93 c., 9 copie eliografiche.

Estremi cronologici: 1963

Numero progressivo: 052347

[Relazione sul restauro del monumento a Colleoni in campo Santi Giovanni e Paolo]

Segnatura: Sardi 1.Giovanni-atti/25

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 5 c.

Estremi cronologici: 1909/01/29

Numero progressivo: 039860