Risultati della Ricerca avanzata

Hai cercato

Modifica ricerca
13 risultati trovati

Istituto IUAV - Gruppo Architettura, Per una ricerca di progettazione 2

Segnatura: Polesello 2.Atti/2/025

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 pubblicazione (pp. 1-290, I-XXIII, con ill.)

Estremi cronologici: 1969

Numero progressivo: 075123

[Gruppo Architettura] : IUAV : comunicazioni 1970

Segnatura: Polesello 2.Atti/2/003

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 fascicolo (16 testi, 3 estratti, 1 bozza).

Estremi cronologici: 1970

Numero progressivo: 075103

[Corrispondenza]

Segnatura: Trincanato 5.Carte Samonà/02

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 82 lettere (157 c.), 3 biglietti, 2 telegrammi, 1 cartolina, 7 c., 1 opuscolo, 2 estratti, 3 numeri di periodico, 2 curriculum.

Estremi cronologici: 1938/11/23

Numero progressivo: 053122

Padiglione Italia, Vittorio De Feo con Fabrizio Aggarbati e Carla Saggioro ; collaboratori: Roberto Bonanni, Mariana Nye, Zorana Skorup

Segnatura: Biennale 2/04

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 9 tavole, 1 disegno, 2 plastici.

Estremi cronologici: 1988

Concorso di progettazione per una nuova sede IUAV nell'area dei Magazzini Frigoriferi di San Basilio, [Vittorio De Feo]

Segnatura: ISP-M. Frigoriferi/1/37

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 3 pannelli

Estremi cronologici: 1998

[Corrispondenza]

Segnatura: Trincanato 5.Carte Samonà/02

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 82 lettere (157 c.), 3 biglietti, 2 telegrammi, 1 cartolina, 7 c., 1 opuscolo, 2 estratti, 3 numeri di periodico, 2 curriculum.

Estremi cronologici: 1938/11/23

Numero progressivo: 053122

[Forma urbis], Vittorio De Feo

Segnatura: Collezione Dal Co 35

Tipologia documentaria: Disegno

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 stampa d'arte

Estremi cronologici: 1979

Numero progressivo: 046163

Un'idea di teatro : Guido Canella, Costantino Dardi, Vittorio De Feo, GRAU, Franz Prati : AAM Architettura Arte Moderna, Roma, a cura di Francesco Moschini

Segnatura: Dardi 4.txt/61

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 pieghevole

Estremi cronologici: 1980

Numero progressivo: 005741

Piano Edilizia Economica Popolare (PEEP) : legge 167 : Roma Tor Vergata, Costantino Dardi (coordinatore) ; con Franco Berarducci, Alberto Clementi, Vittorio De Feo, Dario Passi, Iginio Pineschi, Franz Prati, Franco Purini, Alberto Samonà, Laura Thermes

Segnatura: Dardi 1.pro/144

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 43 tavole, 30 disegni, 5 schizzi

Estremi cronologici: 1984/01/01

Concorso per uno studio plani-volumetrico di un edificio da erigere a Trieste, lungo il viale Miramare, nel quale troveranno sede assessorati e servizi della Regione, [Costantino Dardi, Vittorio De Feo, Maria Luisa Tugnoli, Ariella Zattera]

Segnatura: Dardi 1.pro/070

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 23 tavole, 1 disegno, 1 modello.

Estremi cronologici: 1974

Concorso internazionale per la sistemazione dell'Università di Firenze, [Costantino Dardi, Carlo Aymonino, Giovanni Morabito, Giorgio Ciucci, Vittorio De Feo, Umberto De Martino, Mario Manieri Elia, Francesco Pierobon]

Segnatura: Dardi 1.pro/044

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 7 tavole, 3 disegni, 3 schizzi, 9 tabelle.

Estremi cronologici: 1971

Concorso internazionale per il progetto delle sedi dell'Università degli studi della Calabria, [Costantino Dardi, Carlo Aymonino, Giorgio Ciucci, Bruno Conti, Vittorio De Feo, Mario Manieri Elia, Giovanni Morabito, Raffaele Panella, Maria Luisa Tugnoli]

Segnatura: Dardi 1.pro/057

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 15 tavole, 18 disegni, 51 schizzi, 24 c., 1 modello

Estremi cronologici: 1973