Risultati della Ricerca avanzata

Hai cercato

Modifica ricerca
22 risultati trovati

[Istituto Universitario di Architettura di Venezia]

Segnatura: Trincanato 4.Corrispondenza/26

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 108 lettere (173 c.), 1 telegramma, 2 biglietti, 1 cartolina, 1 opuscolo.

Estremi cronologici: 1942/03/31

Numero progressivo: 053095

Concorso nazionale per la nuova facciata della chiesa di San Petronio di Bologna

Segnatura: Trincanato 7.Materiali a stampa/033

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 opuscolo.

Estremi cronologici: 1934

Numero progressivo: 047420

[Gite e viaggi del 1934]

Segnatura: Trincanato 6.Archivio personale/2/05

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 32 fotografie, 4 negativi, 3 provini a contatto

Estremi cronologici: 1934

Numero progressivo: 052375

[Fotografie ufficiali di Guido Cirilli negli anni Trenta]

Segnatura: Trincanato 6.Archivio personale/2/06

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 5 fotografie

Estremi cronologici: 1934

Numero progressivo: 052376

I santuari d'Italia illustrati : Loreto : la Santa Casa

Segnatura: Trincanato 7.Materiali a stampa/024

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 volume.

Estremi cronologici: 1928

Numero progressivo: 047423

Monumento ossario al fante italiano, Guido Cirilli

Segnatura: Trincanato 7.Materiali a stampa/025

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 opuscolo.

Estremi cronologici: 1920/01/01

Numero progressivo: 047819

Articoli Cirilli e risposta Samonà sugli istituti di Architettura

Segnatura: Trincanato 5.Carte Samonà/05

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 6 c., 2 pagine di quotidiano.

Estremi cronologici: 1948

Numero progressivo: 052332

La cappella espiatoria di Monza, Raffaello Nardini-Saladini

Segnatura: Trincanato 7.Materiali a stampa/018

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 volume.

Estremi cronologici: 1912

Numero progressivo: 047419

[Guido Cirilli]

Segnatura: Trincanato 4.Corrispondenza/19

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 148 lettere, 10 biglietti, 23 biglietti postali, 6 telegrammi, 319 cartoline, 3 fotografie.

Estremi cronologici: 1931

Numero progressivo: 053088

[Egle Renata Trincanato con Guido Cirilli e amici a Venezia]

Segnatura: Trincanato 6.Archivio personale/2/28

Tipologia documentaria: Materiale fotografico

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 2 fotografie

Numero progressivo: 052398

Il faro della vittoria

Segnatura: Trincanato 7.Materiali a stampa/022

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 volume.

Estremi cronologici: 1924

Numero progressivo: 047424

Concorso nazionale di II grado per la nuova facciata della chiesa di San Petronio di Bologna, Guido Cirilli

Segnatura: Trincanato 7.Materiali a stampa/034

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 opuscolo.

Estremi cronologici: 1934

Numero progressivo: 047421

Concorso per il progetto del nuovo fabbricato viaggiatori della stazione di Venezia - S. Lucia, Guido Cirilli

Segnatura: Trincanato 7.Materiali a stampa/035

Tipologia documentaria: Testo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 1 volume.

Estremi cronologici: 1934

Numero progressivo: 047422

[Commemorazioni di Guido Cirilli e Carlo Minelli]

Segnatura: Trincanato 2.Attività scientifica/2/012

Tipologia documentaria: Fascicolo

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 3 c.

Estremi cronologici: 1954

Numero progressivo: 053037

Battistero : libera interpretazione del bizantino veneziano, Edoardo Gellner

Segnatura: Gellner 1.Formazione/24

Tipologia documentaria: Progetto

Livello di descrizione: unità archivistica

Consistenza: 37 disegni, 3 fotografie.

Estremi cronologici: 1944